Vai al contenuto principale
Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini

Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini

Al Museo di Palazzo Pretorio dal 12 maggio al 26 ottobre 2025 è visitabile la mostra Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini, a cura di Angela Orlandi, organizzata dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" di Prato in occasione della “LVI Settimana di Studi”, in collaborazione con il Museo di Palazzo Pretorio, la Banca d'Italia-MUDEM, l'Archivio di Stato di Prato, il Museo Galileo di Firenze e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze.

La mostra ricorre nel settantesimo anniversario della visita di ben due presidenti della Repubblica: Luigi Einaudi, presidente uscente, e Giovanni Gronchi, incaricato a succedergli, presenti entrambi a Prato nel 1955 per inaugurare l'esposizione Internazionale dell'Archivio Datini organizzata da Federigo Melis in Palazzo Pretorio. In esposizione, oggetti, immagini fotografiche, documenti e filmati che seguono un percorso articolato in sette sezioni, che ruotano attorno alle figure de “lo storico” (Federigo Melis) e “il mercante” (Francesco Datini), e che approfondiscono il profilo di Federigo Melis, fondatore della Fondazione Istituto Datini, la genesi e lo svolgimento della grande mostra del 1955, aspetti della vita economica medievale, la storia di Francesco Datini, i rapporti storici della Fondazione Istituto Datini con “lo storico e il mercante”, le vicende parallele dei rapporti coniugali di Melis e Datini con le rispettive consorti, importanti complici del loro successo, e una sezione con un documentario realizzato dal regista pratese Tommaso Santi. Un affascinante viaggio nel tempo tra storia, cultura ed economia.

La mostra è allestita al piano terra del Museo di Palazzo Pretorio. Visitabile con regolare biglietto di accesso al museo

Dettagli Evento

Inizio ore
10:30

Fine ore
18:30

Luogo
luogo

Piazza del Comune - Prato


Ingresso e costi

Ingressi a pagamento


Maggiori
informazioni
telefono

05741837859

icona utenti

Organizzato da "Museo di Palazzo Pretorio"