Il 19 luglio 1961 lo scrittore pratese Curzio Malaparte, nato Kurt Erich Suckert a Prato il 9 giugno 1898 e morto a Roma 19 luglio 1957, veniva seppellito nel Mausoleo sul Monte Le Coste (detto Spazzavento). La tumulazione di Malaparte, iniziata con la messa in Duomo e proseguita con una processione di centinaia di persone, fu un evento memorabile per la città e venne documentata dai molti fotografi e giornalisti presenti. Oggi quel giorno viene ripercorso e ricordato con la mostra, nata da un’idea di Chiara Mannocci e Diletta Pizzicori dell’Associazione Curzio Malaparte, pratese nel mondo partendo da un appello alla cittadinanza.
In mostra circa quaranta immagini provenienti dagli archivi di privati cittadini, ma anche dal Fondo Fiondi, donato da Fiorenzo Fiondi, uno dei primi sindaci del Comune di Vaiano e conservato alla Fondazione CDSE, dalla Pubblica Assistenza di Prato e dal Fondo Ranfagni, conservato all’Archivio Fotografico Toscano del Comune di Prato. L’allestimento è a cura di Giulia Biagioli.
La mostra sarà inaugurata venerdì 11 luglio alle 18.00 e resterà visitabile fino al 23 agosto durante gli orari di apertura della biblioteca.