Un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, sapori autentici e spettacoli coinvolgenti.
Un evento che celebra la generosità dei Conti Bardi che, nel 1512, salvarono la popolazione dalla carestia con un dono di polenta di castagne. Un'occasione per immergersi nella storia e nelle tradizioni della Val di Bisenzio. Un'esperienza imperdibile per gustare i sapori tipici della Toscana.
Programma:
Dalle ore 10 corteggio dei gruppi storici da Mercatale a S.Quirico di Vernio.
Arrivo del Corteggio in Piazza del Comune e dichiarazione di apertura della Festa della Polenta.
I Cenciosi Messeri della Società della Miseria rievocano l'antico gesto della distribuzione di polenta, aringhe e baccalà alle Autorità presenti ed alla cittadinanza.
Nel pomeriggio esibizioni dei gruppi storici, animazioni di strada e stand gastronomici a base di farina di castagne.