Vai al contenuto principale
FIRE! - Spettacolo Teatrale sulla Tragedia della Triangle Shirtwaist Fire

FIRE! - Spettacolo Teatrale sulla Tragedia della Triangle Shirtwaist Fire

Spettacolo teatrale sul più grave incidente industriale della storia di New York

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Lanarchico propone lo spettacolo teatrale "FIRE!", scritto e diretto da Massimiliano Vintaloro, con la partecipazione di Sara Guasti.

"FIRE!" racconta la tragedia del Triangle Shirtwaist Fire, avvenuta a New York nel 1911, una delle più gravi tragedie industriali della storia americana. L’evento segnò la vita di molte donne emigrate dall’Italia, dalla Russia e dall’Europa dell’Est, che persero la vita a causa di condizioni di lavoro precarie e insicure.
Attraverso i personaggi di Giuseppe Zito e Vincenza Pinello, emigranti italiani in cerca di una vita migliore, lo spettacolo ripercorre con intensità e commozione il sacrificio di chi ha lottato per il proprio futuro e per i diritti delle lavoratrici.

Programma della serata:

- Spettacolo teatrale "FIRE!" (durata: circa 1 ora)
- Discussione post-spettacolo – Un confronto aperto con esperti e associazioni per parlare di sicurezza sul lavoro, diritti delle donne e condizioni dei lavoratori.
- Mostra documentale – Un’esposizione sulla storia del Triangle Shirtwaist Fire e sulle battaglie per l’emancipazione femminile.

Ospiti speciali in diretta web da Newyork:

- Edvige Giunta, docente alla New Jersey City University, autrice di saggi sulla cultura italo-americana e co-curatrice di Le ragazze della Triangle.
- Mary Anne Trasciatti, docente alla Hofstra University e presidente della Remember The Triangle Fire Coalition, organizzazione che dal 2010 commemora il tragico evento e ha promosso la costruzione di un memoriale dedicato.

Durante la serata verranno presentati i due libri scritti da Edvige Giunta e Mary Anne Trasciatti sulla vicenda della Triangle, che saranno esposti insieme ad altre pubblicazioni e stampe legate alla tragedia.

Dettagli Evento

Data
8 marzo 2025

Inizio ore
21:00

Luogo
luogo

Via Guido Monaco, Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Prenotazione

• Registrazione Obbligatoria.

Registrati all'evento

Maggiori
informazioni