Dialogo con l’autrice Maddalena Vaglio Tanet sul suo ultimo libro Rim e le parole liberate (Rizzoli). Nel mondo di Rim le parole non appartengono a tutti. Sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola e i libri non esistono. Finché Rim non si imbatte in un vecchietto che la trascina nella più incredibile delle avventure: liberare le parole. Un racconto sull’importanza di prenderci cura delle parole, sul piacere di giocare con suono e senso, sulla capacità di riconoscere soprusi e storture, sul coraggio di immaginare nuovi modi di parlare e quindi di pensare.
Per bambini dai 9 ai 12 anni.